Il più grande e completo atlante tridimensionale di anatomia realizzato con veri corpi e reperti umani.
Un viaggio per capire come siamo fatti, come funziona il nostro corpo, una esperienza indimenticabile e commovente.
Speciale edizione dedicata a Venezia con sezioni inedite e nuovi corpi plastinati: il maestro del vetro e il gondoliere!
Galleria fotografica
Prezzi
Over 65, visitatori dai 6 ai 14 anni compiuti, studenti, insegnanti, giornalisti, persone diversamente abili o con invalidità - Le tariffe ridotte e le gratuità vengono applicate presentando un documento, tessera, badge, carta dello studente, che attesti il diritto alla riduzione
Su prenotazione | Da un minimo di 10 ad un massimo di 25 persone
Due tipologie di audioguida (per adulti e per bambini) realizzate da personale specializzato nel corpo umano per approfondire la visita e vivere un’esperienza unica.
Bambini fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti
I minori sotto i 14 anni devono essere accompagnati alla visita della mostra da un maggiorenne.
Spazio Ventura XV in via Giovanni Privata Ventura 15, Milano
L’esperienza alla mostra è più completa con l’audioguida. Consigliamo l’audioguida per un percorso alla scoperta dell’anatomia del corpo umano e oltre.
Per completare l’esperienza Real Bodies è consigliata la visita della mostra Human Art Exhibition Leonardo da Vinci che vi fornirà una visione sulla storia dell’anatomia del corpo umano.
Dove siamo
Palazzo Zaguri
Sestiere San Marco 2667/a-2668
Campo San Maurizio 30124
Venezia
Chiedi informazioni